Lucy’s mother
who is working

Work in progress
/ storytelling

L’albero, un cedro dell’Himalaya, alto circa 20 metri situato in un giardino a Milano, era purtroppo stato abbattuto per motivi di sicurezza a causa di una malattia che ne aveva compromesso la base.

Lucy’s mother who is working
attualmente in lavorazione
Cedro dell’Himalaya (Cedrus deodara)
misura tronco 170×65 cm circa

The tree, a Himalayan cedar, about 20 meters high located in a garden in Milan, had unfortunately been felled for safety reasons due to a disease that had compromised its base.

Lucy’s mother who is working
currently in progress
Himalayan cedar (Cedrus deodara)
trunk size approx. 170×65 cm

The family

The Family” è un gruppo, attualmente in lavorazione, di sculture composto ad oggi da tre sculture in trachite, raffiguranti una ipotetica famiglia i cui componenti sono fatti dallo stesso materiale, ma di forme completamente differenti, dove anche la sessualità risulta amorfa e indistinta.

The Family” is a group, currently in progress, of sculptures at-present composed of three sculptures in trachyte, depicts a hypothetical family whose members are made from the same material, but have completely different shapes, where even sexuality is amorphous and indistinct.

Timemachine

L’installazione “Timemachine” è composta da 12 sculture ricavate da vecchi pneumatici ricercati e recuperati dalla strada, lavorati, modificati.

Ogni singola scultura è composta da pneumatici e resine sintetiche di vario tipo e da una sveglia.
Il nero vellutato e opaco delle gomme contrasta con il nero lucido delle resine.

Le 12 sculture dell’installazione rappresentano le 12 ore sul quadrante dell’orologio, ognuna realizzata con gli stessi materiali ma diversa l’una dall’altra per forma e dimensioni, come lo sono le ore che trascorriamo nella nostra vita.

Il lavoro analizza anche la circolarità del tempo in analogia alla ruota della macchina che gira all’infinito.

Il ciclo del riciclo e riutilizzo dei materiali, che nel tempo muta forma e funzione. Non più pneumatico di una macchina, ma scultura, forma astratta.

Esposta alla galleria “Cro Art Gallery” di Vienna nel 2016, con l’Ambasciata d’Italia in Austria, catalogo “Timemachine” pubblicato da Il Mondo di Suk.

The “Timemachine” installation is made up of 12 sculptures made from old tires that have been sought and recovered from the road, worked and modified.

Each individual sculpture is made up of tires and synthetic resins of various types and an alarm clock.
The velvety and opaque black of the tires contrasts with the glossy black of the resins.

The 12 sculptures of the installation represent the 12 hours on the clock face, each made with the same materials but different from each other in shape and size, as are the hours we spend in our lives.

The work also analyzes the circularity of time in analogy to the wheel of the machine that turns endlessly. The cycle of recycling and reuse of materials, which changes shape and function over time. No more tire than a car, but sculpture, abstract form.

Exhibited at the “Cro Art Gallery” in Vienna in 2016, with the Embassy of Italy in Austria, “Timemachine” catalog published by Il Mondo di Suk.

Stone
& Woods

Stone & Woods

Una selezione delle opere scultoree realizzate con materiali duri: pietra, marmo, roccia, lavorate con le tecniche della scultura sottrattiva.

A selection of sculptural works made with hard materials: stone, marble, rock, worked with subtractive sculpture techniques.

INSTALLAZIONI

Realizzate per vari contesti e ambienti, con le tecniche dell’assemblaggio.

Alcune sono legate alla poetica della Land Art e all’uso di materiali naturali.

Più in generale concetto trainante è quello del riuso e riciclo dei materiali.

INSTALLATIONS

Made for various contexts and environments, with assembly techniques.

Some are linked to the poetics of Land Art and the use of natural materials.

More generally, the driving concept is reuse and recycle of materials.

Discover selected paintings cycles

Discover selected
paintings cycles

WORK SERIES

Il ciclo pittorico “Work” è composto da opere ispirate al lavoro nelle sue accezioni più negative

SLEEP SERIES

“Sleep”, un ciclo di dipinti ispirati all’atto del dormire dell’essere umano

error: © antoniomele.it